Siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni per la MOSTRA “FINESTRE SUL MONDO” – MUSEO ROCCA PAOLINA PERUGIA .
La mostra collettiva d’arte contemporanea “Finestre sul mondo” si svolgerà dal 10 al 25 agosto 2019, presso il Museo Rocca Paolina, Sala Cannoniera, Piazza Italia 11, Perugia. La mostra fa parte delle iniziative dell’Associazione culturale e di promozione sociale “Oxygene- Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” ed è organizzata dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, in collaborazione con l’artista Michele Martinelli, lo storico d’arte Lucica Bianchi- organizzazione eventi “Artec” di Talamona e Daniela Bertelli, Presidente dell’Associazione culturale “La Macia del color” di Verona. L’evento patrocinato dal Comune di Perugia, dalla Regione Umbria e dall’Enciclopedia d’arte Italiana, sarà presente sul sito ufficiale del turismo e degli eventi del Comune di Perugia.
Sabato 10 agosto ore 17,00 avrà luogo l’inaugurazione dell’evento. In apertura interverrà Alberto Moioli, Critico d’arte, Direttore editoriale dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e in chiusura della serata inaugurale si svolgerà la sfilata dei quadri viventi in collaborazione con la Pro Loco “Vivi il paese” del Comune di Magione e l’associazione ” Sole pineta”. Saranno presenti i mass media locali : “é tv Umbria – canale 14”, il giornale “Il Messaggerro”, il Magazine on line “Umbria notizie”.
L’esposizione si propone di abbracciare le più varie testimonianze artistiche sulla visione e la percezione del mondo e delle anime che lo abitano. Vi invitiamo ad un dialogo per immagini fra l’artista e l’osservatore, una mostra che genera riflessioni ed emozioni da condividere, un ‘esperienza dedicata alla scoperta dell’artista che è in tutti noi.
La Rocca Paolina, una fortezza della città di Perugia è stata costruita nel 1540-1543. La Rocca si trova all’interno del centro storico di Perugia e oggi è un museo sotteraneo visitabile gratuitamente, con ambienti dedicati a vari eventi culturali e mostre d’arte. Una città dentro la città, un antica fortezza dove passato e presente si uniscono fra viuzze medievali e scale mobili, passaggio obbligatorio per migliaia di turisti che desiderano visitare il centro storico.
La mostra si rivolge agli artisti di ogni nazionalità e ospita varie forme d’arte : pittura, scultura, fotografia, istallazioni.
Gli artisti interessati sono invitati di inviare le foto di 10 opere e un breve curriculum artistico a oxygensis@yahoo.it
Le opere da esporre saranno selezionate dal curatore della mostra.
La disponibilità dei posti è limitata: Il termine ultimo per l’iscrizione è 15 giugno 2019. Raggiunto il numero delle adesioni, il comitato organizzativo si riserva il diritto d’anticipare la chiusura delle iscrizioni.
Per ulteriori informazioni contattare Alessandra Anca Palel curatrice d’arte
3465735635